REGIA TELEVISIVA DELLO SPORT
Organizzazione della Regia
Copertura base delle discipline sportive
|
|
Flashback
on the 1990 World Football Cup
da
Ebu Review XLI.6
- Novembre 1990
Relazione sulla ricerca, sperimentazione e progetto operativo del Gruppo
Regia della RAI per la realizzazione del Campionato del Mondo di Calcio
ITALIA '90.
|
|
|
|
|
|
|
ATLETICA
- Mondiali Roma '87
Relazione ai Mondiali Tokio '91
Come nasce un progetto di ripresa per la grande atletica?
Questa relazione sul Campionato del mondo di Roma ’87 è senz’altro
datata. Ciò nonostante è utile per capire lo spirito di ricerca, le
metodologie e i criteri organizzativi della regia per la realizzazione
di un grande evento.
|
|
|
|
CICLISMO
- Giro d'Italia -
Organizzazione delle
Riprese
da
Elettronica
e Comunicazioni XLVIII.2 - Agosto 1999
I
frammenti della corsa filmati da Chiaradia, l'arrivo in diretta commentato
da Dezan, le riprese in movimento da moto ed elicottero, le microcamere
sulle biciclette, in una disciplina che si conosce solo per la televisione:
il ciclismo
In Breve |
Complete |
|
|
|
|
|
FORMULA
1 -
Manca una ruota!
da
Pixel
- Novembre 2000
Dentro la regia
della F1: analisi di un sistema complesso, fatto di più regie, che manda
in onda un migliaio di inquadrature per ogni Gran Premio, producendone
molte altre migliaia. Eccetto... quella prodotta da un cineamatore!
In Breve |
Complete |
|
|
|
|
|
Registi
e Telecronisti
a cura di Mario Giobbe ed. RAI-ERI
"... Il rapporto tra regista e telecronista nasce con una premessa:
l’identità degli obiettivi e dei criteri professionali."
In Breve |
Complete |
|
|
|
|
|
Un regista tra gli impianti olimpici
del Sestrière
da
SPAZIO SPORT, trimestrale di Architettura per
lo Sport, anno 1/n.1(Gen.-Mar. 2007)
Gli impianti olimpici vissuti dai protagonisti: l’atleta,
l’allenatore, il giudice…ma anche il telecronista e il regista, alle
prese con uno “studio televisivo” del tutto particolare. |
|
|
|
|
|
Uno sguardo all'indietro
Ho goduto della condizione privilegiata di chi ha svolto una attività
creativa; un lavoro che ha poco a che vedere con l’estetica o l’arte, poco
con la scienza, ma ha una spiccata vocazione per la progettualità e per
l’idea stessa di progetto. Devo riconoscere all’Azienda per la quale ho
lavorato di avermi offerto le migliori opportunità professionali nelle
dirette sportive, affidandomi le regie internazionali per un lungo arco di
tempo...
|
|
|
La regia si fa in molti modi.
Ciascuno ha il suo e la organizza secondo i propri criteri.
|
Telecamera in campo
Regia
Mixer Audio
Controllo video
|
|
|
Copertura base delle discipline
sportive
Appunti (tutt’altro che esaustivi) e schemi
semplici di ripresa delle discipline sporti ve, suddivise secondo il Sistema
di Ripresa
|
Mixer video |
|
GIANCARLO TOMASSETTI
Regista televisivo dello Sport
|