|
|
Dal punto di vista dei risultati, è del tutto ovvio che il regista-mixer azzera tutti i tempi di trasmissione e di esecuzione degli ordini di regia. Risultare tempestivi è indispensabile in discipline di squadra come il calcio o la pallavolo, evitando anche errori o incomprensioni. D’altra parte, l’impegno diretto del regista sul banco potrebbe precludergli il dialogo con i cameramen (quando ce ne fosse bisogno) e anche la visione complessiva della sua regia o dei ritmi di ripresa. Bisogna inoltre tener conto che le operazioni sul banco potrebbero non essere semplici nel caso di riprese con molte camere, grafica, replay o effetti di banco. Una soluzione adottata da alcuni colleghi è quella di operare direttamente solo per produzioni modeste, oppure di tenere per sé la commutazione delle camere principali (non più di 5 o 6), lasciando al mixer l’inserimento dei replay, grafica o effetti. Sono tutte soluzioni accettabili. Devo far presente, in ogni caso, che:
|
|
Giancarlo TOMASSETTI |