|
|
COMPLETO | |
Aggiornerò quindi queste pagine man mano e comincio da:
Novembre 2000 Mi è stata assegnata la regia del Mondiale di sci nordico 2003 in Val di Fiemme. Ho realizzato nella stessa valle il Mondiale 1991, con un buon risultato e una innovazione che è stata adottata in Europa con la denominazione di “sistema italiano”. Vado a ripetere un’esperienza già fatta? Spero proprio di no; spero di trovare una opportunità nuova. Ho una piccolissima idea, ma deve essere attentamente ponderata. Ne parlo – come ipotesi – al responsabile di Rai Sport, nell’incontro di presentazione con gli organizzatori. Nell’occasione riesco a programmare il mio futuro lavoro chiedendo:
Tornato in sede chiedo che le gare dal trampolino vengano assegnate ad un altro collega. Mi procuro i piani di produzione di Lathi, dove si terrà il Mondiale 2001. Li studio attentamente a tavolino, considerando:
L’impegno è grande: si viaggia sulle 50/60 telecamere,
per uno sport poco diffuso in Italia. |
|
Giancarlo TOMASSETTI |