Giancarlo Tomassetti

Diploma superiore in Radiofonia e Televisione e Cinematografia alla LUISS, regista Rai dal 1975. Tra le produzioni più significative: Campionati del mondo di Sci Alpino in Valtellina (1985) di Ciclismo nel Veneto (1986 e 1999); coordinamento di regia dei Mondiali di Atletica di Roma (1987) e di Calcio (1990); Mondiali di Sci Nordico di Val di Fiemme (1991), di Canoa in VaI di Sole (1992) di Nuoto a Roma (1993) di Mountain Bike (1994) di Snow Board (1996); Coppa d’Africa in Senegal (1991), Olimpiadi di Barcellona (Scherma, 1992), Olimpiadi invernali di Albertville (Sci di velocità, 1993); Giro d’italia 1984-86-88-90-92-98-99, F1 a Monza e Imola dal 1982.
 

Danilo Zanon

Nasce ad Alessandria il 22 novembre 1953. Diploma di ragioniere, sposato da 20 anni e due figli di l5 anni. Inizia a lavorare nel settore radiotelevisivo nel 1975 Radio Àlessandria lnternational. Nel 1977 inizia a collaborare con una piccola TV locate (TVA) per poi passare nel 1988 a TeleCity. Dal 1981 viene assunto dal gruppo Fininvest (Videotime) e li opera in qualità di mixer video su una unità esterna di produzione. Dal 1991 viene assunto dal Gruppo Tele+ in qualità di regista e dal 1997 è responsabile di tutta la struttura di realizzazione sportiva che impagina quello che oggi è il prodotto sportivo più seguito dagli italiani (il calcio).
 

Popi Bonnici

Nasce a Milano nel 1957. Destinato ad una carriera giuridica lascia l’università per passare all’immagine; la sua prima esperienza come regista è il Mundialito, primo esempio di trasmissione sportiva della Fininvest (Canate 5). Da allora lavora presso il network come regista e art director tra l’altro ha disegnato per la IAAF la grafica dei Mondiali di Atletica Leg­gera. E’ il regista della Champion League e ha curato la regia di tutte le gare ‘98/’99 della Coppa Mondiale di Sci non curate dall’Eurovisione e il Giro d’Italia di ciclismo nelle edizioni Fininvest.