- Impostazione e finalità del corso
Primo modulo:
Teoria delle riprese televisive in diretta degli avvenimenti
sportivi
- L’esperienza diretta e l’esperienza televisiva dello sport. La
regia.
- I parametri di “spazio e tempo” nelle riprese televisive in
diretta
- I sistemi di ripresa
- “Mappatura” delle immagini e algoritmi di ripresa
Secondo modulo:
Configurazioni strutturali e algoritmi delle discipline
sportive e dei giochi di squadra
- Sistema sull’asse centrale: Volley, Basket, Tennis, Calcio a 5….
- Sistema ad estrapolazione: Atletica, Sci di fondo, Ciclismo a
cronometro …
- Sistema sequenziale: Canottaggio, Sci, Automobilismo …
Terzo modulo:
Il calcio
- Fonti, storia e teoria delle riprese
- Semiologia del calcio
- Il totale di gioco
Quarto modulo:
La ripresa della partita
- Impianto sportivo e camera plan
- Il camera’s discipline (da 3 a 30 camere)
- Monitoria
- I replay
- Le riprese sonore
- Esercitazione in aula (cassetta)
|
Le lezioni – per contenuti e materiali grafici –
fanno capo al testo:
Giancarlo Tomassetti, La regia televisiva dello sport, Audino
Editore, 2003
e, per alcune parti, alle voci del sito web www.sportregiatv.it
ovvero
www.giancarlotomassetti.it
Inoltre:
- per il primo modulo, vedi
Teoria
delle riprese televisive dello sport in diretta (contributo
originale riportato in dispensa); in particolare, per Spazio e
tempo, vedi la voce Saggi,
ricerca nel sito citato
-
per il secondo, materiali in aula (Disegni, Programmi di gara,
Planimetrie di impianti sportivi, Schemi di monitoria, Manuali di
produzione, Cassette video)
- per il terzo e quarto modulo, vedi il testo di base nella
Parte seconda (pagg. 91-
133) e Appendice 2 (pagg.
190-206) e la voce Calcio
nel sito citato.
In particolare, per il terzo, vedi:
Il linguaggio delle immagini,
in Notiziario del Settore Tecnico della FIGC,1997, n.3 (riportato in
dispensa); La partita
immaginaria, in Prometeo, rivista trimestrale di scienze e
storia,1989, n.25 (riportato in dispensa);
Venticinque anni di calcio in tv, il tempo di una generazione,
in Comunicazioni Sociali, Anno XXVIII, 2006, n.1, (riportato in
dispensa)
In particolare per il quarto, vedi: sezione
Regia/Organizzazione della
regia nel sito citato, alle voci; sezione
Calcio alla voce
Champions league 2006-7 e
Ritmo
della partita, ritmo della ripresa.
|